Elenco prezzi serrature cilindro europeo

La serratura cilindro europeo è la principale serratura utilizzata per garantire l’inviolabilità di una porta blindata e di molti altri serramenti di casa. Questo perché, il cilindro europeo il cuore di questa serratura, grazie a una fenditura molto più stretta rispetto a quella di altri cilindri, impedisce ai ladri di utilizzare i loro strumenti di scasso come il grimaldello bulgaro, così costringendoli ad abbandonare ogni tentavo di effrazione.

Prezzi serrature cilindro europeo

I costi di una serratura cilindro europeo variano in base al tipo di serratura che si vuole acquistare e alla tipologia di lavoro da realizzare. Infatti, se per l’acquisto della sola serratura cilindro europeo si potranno spendere poche decine di euro per un lavoro fai da te, quando per forza maggiore ci si deve affidare alla manodopera di un tecnico specializzato per la sostituzione di una serratura, il costo necessariamente può salire arrivando a delle cifre che si aggirarano tra gli 80 e i 200 euro. Se invece, ci si troverà di fronte alla necessità di dover sostituire l’intera serratura di una porta blindata a ingranaggi di ultima generazione, la cifra da spendere sarà molto più alta. Si potrà in questo caso poter partire da una spesa di 500 euro, per arrivare in alcuni casi a dover pagare anche cifre che potrebbero aggirarsi intorno ai 1000 euro.

La differenza è dovuta al fatto che se per la sostituzione del cilindro di un semplice serramento basteranno pochi minuti, per la sostituzione dell’intera serratura di una porta blindata, possono essere necessarie diverse ore di lavoro e dover affrontare una serie di operazioni complesse. Infatti, il tecnico sarà costretto innanzitutto a dover sganciare la porta dalle cerniere, per poi passare a smontare prima i pannelli e poi la serratura da sostituire. Una volta sostituita quella vecchia con una nuova serratura, dovrà rimontare il defender adeguandolo al nuovo cilindro.

Il mercato delle serrature cilindro europeo è molto ampio, avendo ogni produttore fatto propri questi nuovi standard di sicurezza, così da venire incontro a quelle che sono le esigenze di sicurezza di ogni cliente. Rappresentative di quanto offre il mercato sono le serrature sotto elencate, che si differenziano per caratteristiche tecniche e costi, mostrando quanto possano variare i prezzi.

· Il cilindro CISA 10L3S121012CLC5 è un cilindro europeo RS3 S in acciaio, della lunghezza di 40/50 mm a chiave lunga. Grazie alla tecnologia brevettata SIGILLO è resistente a ogni tentativo di rottura ed estrazione. La duplicazione della chiave protetta è possibile solo presso i centri di assistenza CISA. Il costo è di 218 euro.

· Il cilindro europeo R11 Iseo antiscasso è dotato di 5 chiavi, con chiave di duplicazione protetta. Delle dimensioni di 40/30 mm si adatta a un pomolo di 75mm. Il costo è di 65 euro.

· Il cilindro europeo Yale YC1000+ è un sistema a 6 perni che offre protezione avanzata cotro ogni tentativo di scasso effettuato con i grimaldelli e anche contro una foratura fatta con perno in acciaio temprato. Dotato di 4 chiavi reversibili, presenta una scheda personale per la riproduzione delle chiavi. Il costo è di 25 euro.

· I cilindri di sicurezza Champions a profilo europeo di Mottura, hanno un taglio di rottura controllata e dispositivi interni anti-effrazione aggiornati. Garantiscono una resistenza al Bumping e Picking e al Tracing, la cifratura è protetta da ogni tentativo di scasso effettuato usando la tecnica del “ricalco” o “impressione” della chiave. Le chiavi hanno linee ergonomiche così da renderne l’utilizzo più semplice e nuovi colori e design. Il costo dei cilindri di sicurezza Champions cambia in base allo specifico modello, partendo da un costo di 58 euro.

· Il cilindro K75 della Securemme è un cilindro europeo di altissima sicurezza. Dotato di un sistema di cifratura meccanico a quattro tecnologie: 10 perni e pista a 4 elementi mobili attivi, garantisce una resistenza al bumping e alla rottura controllata. Il cilindro è fornito di 1 chiave da cantiere, 1 chiave di cambio cifratura e 5 chiavi in alpacca con elemento mobile “No3D” registrate e card sigillate a duplicazione controllata, con profilo e marchio di forma registrati. Nel caso di una duplicazione è necessaria sempre la card e una chiave originale. Il costo è di 93,50 euro.

· Il cilindro europeo EVVA MCS alta sicurezza della Unbekannt Keyed, dotato di 5 chiave e lunghezza 36/51 mm, è un dispositivo antimanomissione basato su tecnologia magnetica, che garantisce una protezione da ogni possibile copiatura fraudolenta. Dei rinforzi in acciaio presenti all’interno, lo proteggono da una eventuale perforazione o estrazione forzata, mentre la barra inferiore del cilindro garantisce una resistenza allo spezzamento. Il costo è di 266 euro.

Altre serrature presenti sul mercato e relativi costi.

· 7100 Serratura Cerutti. Cerutti. 80,00 €

· 56515-38CA Serratura Cisa. Cisa. 79,00 €

· 56515-28 Serratura Cisa. Cisa. 79,00 €

· 56515-38 Serratura Cisa. Cisa. 79,00 €

· 56515-38B Serratura Cisa. Cisa. 79,00 €

· 56515-28B Serratura Cisa. Cisa. 85,00 €

Pubblicato in news

Assicurazione su porte blindate si può stipulare un contratto?

Quando si parla di mettere in sicurezza la propria abitazione, si fa riferimento ad un contratto di assicurazione che protegga la casa da effrazioni e danni causati dai ladri.

Il primo metodo per proteggersi dalle intrusioni di estranei è quello di fare installare una porta blindata, la quale aiuta a prevenire scassi e a sentirsi più sicuri.

assiscurazione porte blindate

assiscurazione porte blindate

Quando è necessaria la porta blindata

La porta blindata è sempre utile per impedire effrazioni. A questa, possono essere aggiunte anche finestre con inferriate e allarmi.

È comunque sempre buona regola stipulare anche un contratto di assicurazione che risarcisca in caso di furto, scasso o danni all’abitazione stessa.

Perché stipulare un’assicurazione se ho già una porta blindata

Innanzitutto, occorre sapere che molte assicurazioni rimborsano solo se la casa è provvista anche di protezioni fisiche quali porte blindate, finestre con inferriate oppure allarmi.

L’assicurazione non copre solo in caso di danni alle finestre o all’accesso utilizzato dai ladri per entrare, ma può rimborsare anche in caso di danni causati all’interno della propria abitazione qualora i ladri dovessero mettere a soqquadro e distruggere oggetti e mobilio all’interno della casa.

Inoltre, prima di scegliere la compagnia assicurativa e di stipulare un contratto, bisogna informarsi sul tipo di premio che si otterrà in caso di furto.

Ci sono, infatti, assicurazioni che rimborsano una cifra fissa nonostante l’entità del danno sia maggiore e richieda poi una spesa più alta da parte del proprietario di casa per rimetterla a posto, non coprendo quindi tutte le spese necessarie a risistemare.

Al contrario, ci sono assicurazioni il cui premio è la somma necessaria a coprire completamente la spesa per porre rimedio a tutti i danni subiti. Ovviamente in questo caso cambierà la cifra annuale da versare all’assicurazione e sarà, perciò, più alta.
Cosa che però, troveremo a nostro favore in caso di furto ed intrusione nella nostra abitazione.

L’assicurazione contro il furto paga in qualsiasi caso?

La risposta è no.
L’assicurazione paga solo nel caso in cui chi stipula il contratto assicurativo fa di tutto per proteggere la propria abitazione mettendola in sicurezza.

Come già accennato, occorre munirsi di porta blindata che è la base della sicurezza domestica, utile per proteggersi dalle effrazioni.

Esistono però, altri metodi aggiuntivi al portone blindato: finestre con inferriate e persiane anti intrusione, oltre che un buon sistema di allarme che ricopra tutto il perimetro della casa e che sia valido anche in presenza di animali domestici.

Una volta messo in sicurezza il proprio domicilio, l’assicurazione sarà disposta a rimborsare il beneficiario della polizza assicurativa con il premio parziale se si è scelta una cifra fissa in caso di danni, oppure con la cifra totale se si è scelto di ricevere il rimborso dell’intero ammontare dei danni subiti.

Nel secondo caso, tutta la spesa utile a risistemare l’abitazione verrà coperta dalla compagnia assicurativa.
Facile no?

Non resta quindi che scegliere la compagnia assicurativa che risponda maggiormente alle nostre necessità, il pagamento annuale della stessa e quindi anche il premio in caso di furto ed effrazione.

Così facendo tuteleremo noi stessi e la nostra abitazione.

Pubblicato in news

Ho perso le chiavi di casa? Cosa fare? Chi chiamare?

E arriva quel giorno che rientri stanco dalla giornata lavorativa, cerchi le chiavi di casa e… ma dove sono finite le mie chiavi di casa???

No panic!!

  • Cerca le chiavi di casa con la ­Mindfulness.

La Mindfulness è una tecnica di consapevolezza che ti aiuta a rimanere presente, calmo e non giudicante in ogni momento della tua vita, anche di fronte agli eventi faticosi come quello della perdita del mazzo di chiavi di casa.
Quindi fai tre respiri profondi e osserva passare, come stando sulla cresta di un’onda, quella sensazione di panico che si sta impadronendo di te. Bene. Il primo consilgio che ti diamo e di contattare un servizio di pronto intervento serrature.

perse chiavi di casa cosa fre

perse chiavi di casa cosa fre chi chiamare

Ora con calma ripercorri mentalmente la tua giornata a partire dal momento in cui sei uscito di casa e comincia a cercare le chiavi in modo meticoloso.
La borsa, tira fuori tutto il contenuto. Le tasche dei vestiti. In auto… Se hai controllato ovunque senza avere trovato le tue chiavi, trova il modo di entrare in casa per verificare se per caso stamattina sei uscito senza chiavi e si trovano ben tranquille sul mobiletto d’ingresso.

Quindi recupera il mazzo di chiavi di chi abita con te… fai 3 respiri profondi e preparati mentalmente ai commenti della tua dolce metà che non mancherà di approfittare dell’occasione per sgridarti e ricordarti quanto sei disorganizzato, supercificiale e distratto.
Se, una volta entrato in casa hai controllato ovunque, anche nei luoghi più impensati (mi capitò di ritrovare le mie chiavi di casa in freezer insieme alla spesa), rassegnati, hai realmente smarrito le tue chiavi!!

  • Contatta le autorità se hai perso le chiavi di casa

Recati presso la piu vicina caserma dei carabinieri per sporgere regolare denuncia.
Quindi telefona o recati presso l’ufficio oggetti smarriti del tuo comune.
Se hai usato un mezzo di trasporto pubblico contatta la stazione e chiedi se hanno rinvenuto il mazzo di chiavi.

Fai lo stesso con i locali che hai frequentato: ufficio, supermercato, palestra…
Puoi anche tenere d’occhio le pagine fb della zona, su cui a volte chi ritrova oggetti ne dà comunicazione. Al contrario evita di scrivere sui social che hai perduto il mazzo.

Se fossero in mano a delle persone male intenzionate non è il caso che sappiano che sono le tue chiavi!
Se anche questo giro di verifica e di telefonate non ha portato il risultato sperato, non ti resta che sostituire la serratura.

  • Chi chiamare per sostituire la serratura se hai perso le chiavi di casa.

Se la tua casa è una abitazione indipendente puoi procedere immediatamente.
Se invece vivi in un condominio o in una palazzina con delle parti in comune, contatta con sollecitudine l’amministratore perché la situazione è più complicata.

In questo secondo caso concorda con lui come comportarti, chi chiamare, forse avrà il nominativo di un professionista di riferimento convenzionato con la vostra abitazione.
Se la casa non è di tua proprietà ma sei in affitto contatta immediatamente anche il padrone di casa che deciderà insieme a te come muoversi.

Magari ne approfitterà per sostituire la serratura con un tipo piu sicuro e comunque molto probabilmente deciderà lui chi chiamare.
Se la casa è tua, evita il fai da te, non è il momento di aggiungere ulteriori stress e problemi alla tua situazione.
Cerca il numero di telefono di un professionista nella sostituzione di serrature e chiedi un preventivo.

Cercalo nella tua zona in quanto se arriva da lontano il prezzo potrebbe aumentare per il costo della trasferta.
Ci sono dei validi professionisti che sono in grado di raggiungerti e risolvere il tuo problema in breve tempo.

Contattabili 7 giorni su 7, h 24.
Ricordati di indicare che tipo di serratura hai e fatti fare un preventivo di massima.
Potresti anche valutare di sostituire la serratura con una moderna che non prevede l’utilizzo di chiavi, ma un codice di sicurezza o un riconoscimento biometrico cosi non correrai mai piu il rischio di perdere le chiavi!!

In conclusione, perdere le chiavi di casa è un incidente spiacevole, ma grazie alla presenza di validi professionisti, si risolve in poco tempo senza rischi per la sicurezza personale e della propria casa.

Fai tre bei respiri e, una volta risolto il problema, concediti una breve vacanza o una giornata di relax, l’universo di sta comunicando qualcosa. Forse ti sta comunicando che hai bisogno di rallentare, prenderti una pausa e ricentrarti su te stesso.

Pubblicato in news